In Lega Navale è tornato il sereno
Dopo anni d’incertezza, la Sezione di Trieste della Lega Navale Italiana ha rivisto i conti in attivo. L’affollata assemblea dei Soci del 31 marzo ha così potuto approvare il bilancio
consuntivo del 2024 con un utile d’esercizio ed un positivo incremento nelle entrate e della base associativa, arrivata al record storico di 758 Soci.
La votazione finale ha sancito l’approvazione del bilancio presentato dal Presidente
Benedetti assieme al Consiglio Direttivo, con 228 voti a favore e nessun contrario.
Prima di votare il bilancio, l’assemblea ha potuto apprezzare la relazione morale del Presidente per l’attività svolta nel 2024, da cui è emersa l’indispensabile collaborazione dei soci per la riuscita delle numerose attività, che hanno spaziato dai corsi vela e patenti, alle uscite con le scuole, agli eventi di beneficienza, agli eventi culturali, ai convegni e seminari a tema nautico, alle iniziative di tutela ambientale, all’attività sportiva. Tutte le iniziative si sono svolte tenendo in primo piano i valori della solidarietà, soprattutto a favore delle
persone affette da fragilità.
La conclusione positiva del 2024 non rappresenta un punto d’arrivo, ma sarà senz’altro un solido punto di partenza per le future iniziative che la LNI di Trieste ha già iniziato quest’anno e tutte quelle che sono ancora in cantiere, con l’obiettivo di coinvolgere
maggiormente le persone e tutta la comunità cittadina di cui la Lega Navale Italiana di Trieste fa parte da più di cent’anni.
